Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Dott. Roberto Pacchioni è esperto in Chirurgia Vascolare.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977, si è specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Modena nel 1982 ed in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Milano nel 1990.
Si occupa principalmente di ecocolordoppler, ecografia doppler, edema linfatico, insufficienza venosa, seconda opinione medica, ulcera venosa.
Autore di pubblicazioni scientifiche, il Dott. Pacchioni ha partecipato a congressi su territorio nazionale ed internazionale anche in qualità di moderatore e relatore.
Per oltre quindici anni è stato consulente presso numerosi Ospedali italiani e stranieri per le tecniche di riparazione endovascolare nelle malattie aortiche, toraciche e addominali.
Il Dott. Pacchioni è stato Docente di Tecniche Endovascolari presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università di Pavia fino al 2007 ed attualmente esercita la libera professione a Modena presso i centri Modena Medica, CheckUp Center ed Hesperia Hospital, a Mantova presso Hesperia Service e a Viadana al Centro Medico San Nicola.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977, si è specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Modena nel 1982 ed in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Milano nel 1990.
Si occupa principalmente di ecocolordoppler, ecografia doppler, edema linfatico, insufficienza venosa, seconda opinione medica, ulcera venosa.
Autore di pubblicazioni scientifiche, il Dott. Pacchioni ha partecipato a congressi su territorio nazionale ed internazionale anche in qualità di moderatore e relatore.
Per oltre quindici anni è stato consulente presso numerosi Ospedali italiani e stranieri per le tecniche di riparazione endovascolare nelle malattie aortiche, toraciche e addominali.
Il Dott. Pacchioni è stato Docente di Tecniche Endovascolari presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università di Pavia fino al 2007 ed attualmente esercita la libera professione a Modena presso i centri Modena Medica, CheckUp Center ed Hesperia Hospital, a Mantova presso Hesperia Service e a Viadana al Centro Medico San Nicola.
-
Ecocolordoppler
-
Ecografia doppler
-
Edema linfatico
-
Flebite
-
Insufficienza venosa
-
Seconda opinione medica
-
Ulcera venosa
-
Modena MedicaViale Trento e Trieste, 35 41124 - Modena(+39) 0599128694
-
CheckUp CenterVia A. Tagliazucchi, 7 41121 - Modena(+39) 0599128695
-
Hesperia HospitalVia Arquà, 80/A 41125 - Modena(+39) 0599128696
-
Hesperia ServiceVia Ilaria Alpi, 4 46100 - Mantova(+39) 03761762005
-
Centro Medico San NicolaVia Verdi, 10 46019 - Mantova (Viadana)(+39) 03761762014
L’ABC della stenosi carotidea: come prevenire e come curare!
Una delle patologie di cui si parla con frequenza crescente sulle riviste mediche e sui giornali di informazione popolare è la stenosi carotidea; le ragioni sono essenzialmente due. La prima è che la stenosi delle arterie carotidi poste nel collo a lato della laringe è la causa principale degli ictus ischemici maggiori e minori; la seconda è che la malattia carotidea può essere un segnale importante della presenza di malattia aterosclerotica in altri distretti arteriosi come le arterie coronarie del cuore, le arterie degli arti inferiori, l'aorta e le sue collaterali come le arterie renali. Il Dott. Roberto Pacchioni, approfondisce con noi l’argomento in questo articolo